Da lunedรฌ 11 ottobre, anche il NIC – Nuovo Ingresso dellโAzienda Careggi, insieme ad altri edifici e monumenti fiorentini, si รจ illuminato di rosa per aderire alla nostra manifestazione โFIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBERโ.
La Fondazione Careggi e lโAzienda Ospedaliero Universitaria Careggi hanno deciso di partecipare allโiniziativa illuminando ogni sera, da lunedรฌ 11 a domenica 17 ottobre, il Nuovo Ingresso dellโAzienda Careggi per richiamare ancora di piรน l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Un gesto di profondo significato da parte dellโospedale piรน grande di Firenze e uno dei principali dโItalia, che testimonia lโimpegno corale della comunitร e delle sue istituzioni, raccogliendo e rilanciando con forza un messaggio di vicinanza ed impegno a salvaguardia della salute dei cittadini.
โAncora piรน forti, tutti insieme nel segno della prevenzione, grazie alla straordinaria adesione della Fondazione Careggi e dellโAzienda Ospedaliero Universitaria Careggiโ, commenta il Presidente di FIRENZE IN ROSA Onlus Lucia De Ranieri ringraziando per aver aderito con entusiasmo allโedizione 2021 di โFIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBERโ.
โAbbiamo voluto contribuire โ dichiara il Dr Jacopo Nori Vicepresidente della Fondazione Careggi – ย dando a nostra volta un segnale tangibile e concreto di partecipazione alla campagna di FIRENZE IN ROSA Onlus, che ormai coinvolge tutta la cittร al fine di tenere sempre accesi i riflettori sulla prevenzione e sulla salute della donna. Un sentito ringraziamento allโAzienda Ospedaliero Universitaria Careggi e, in particolar modo, allโIng. Maria Giuliana Bonaviri che hanno consentito di realizzare per la prima volta lโilluminazione rosa.โ
โEโ importante per lโAzienda Careggi โ conclude il Direttore generale Rocco Damone โ partecipare a questa campagna di sensibilizzazione per la prevenzione della patologia tumorale al seno. Le iniziative, come questa, che in modo innovativo sono in grado riportare lโattenzione su determinati temi a difesa della salute, rappresentano una preziosa opportunitร per ricordare a tutti il prezioso valore della diagnosi precoceโ.
Confesercenti Firenze ha partecipato con entusiasmo allโedizione 2021 della nostra campagna di sensibilizzazione BE PINK! esponendo un bellissimo drappo rosa sulla propria sede, contribuendo cosรฌ a diffondere ancora di piรน la voce di FIRENZE IN ROSA Onlus e lโinvito a fare prevenzione.
โIl tumore al seno si puรฒ vincere ma sono fondamentali la prevenzione e la diagnosi precoce.ย โ affermaย Sara Funaro Assessora allโEducazione e al Welfare del Comune di Firenzeย –ย Per questo saremo sempre al fianco di colore che, come Confesercenti e la onlus FIRENZE IN ROSA, danno una mano concreta per promuovere la conoscenza della malattia, un corretto stile di vita e l’importanza della prevenzione e dei controlli periodici“.
โCon il consueto cuore ed entusiasmo, ancora una volta, le nostre attivitร di vicinato sostengono iniziative benefiche a favore della comunitร – ha affermatoย Lucilla Cracolici Coordinatrice dei Centri Commerciali Naturali Fiorentiniย –ย e contribuiscono con il loro sforzo ed impegno al buone esito di queste manifestazioni; tutto questo nonostante le grandi difficoltร affrontate in questi due anni di emergenza sanitaria ed economicaโ.
โSiamo veramente feliciย โ dichiara laย Presidente di FIRENZE IN ROSA Onlus Lucia De Ranieriย –ย che Confesercenti abbia accolto anche questa volta il nostro invito e abbia deciso di aderire con sempre maggiore entusiasmo allโedizione 2021 di โFIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBERโ partecipando alla campagna BEPINK! e colorando di rosa anche la sua sede, un segnale forte che testimonia lโimpegno comune che ci ritrova uniti nella lotta contro il tumore al seno.”
Ringraziamo per la partecipazione le Assessore del Comune di Firenze Sara Funaro, Cecilia Del Re, Elisabetta Meucci e Benedetta Albanese.

Anche questโanno, in occasione del mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, FIRENZE IN ROSA Onlus ha lanciato la campagna di sensibilizzazione BEPINK! invitando lโintera cittร a tingersi di rosa nellโintento di divulgare e promuovere una โculturaโ della prevenzione che ci ricordi quanto sia importante prendersi cura di sรฉ stessi ed effettuare controlli periodici.
Tante le iniziative che rientrano nella manifestazione โFIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBERโ e che hanno colorato di rosa la cittร , dallโilluminazione delle sei Porte Storicheย di Firenze, ilย Teatro Puccini, ilย Tuscany Hall, il NIC di Careggi e lโIstituto degli Innocenti, alle vetrine di tantissimi negoziantiย che hanno deciso di aderire alla campagna esponendo il nostro KIT Pink October e aggiungendo un tocco di rosa alle loro attivitร per aiutarci a promuovere la prevenzione del tumore al seno.

Inaugurata al Semiottagono delle Murate la mostra fotografica โI colori, i sorrisi di Pattyโ, dove sono esposti gli scatti bellissimi della fotografa di origine svizzera, Patrizia Wyss, prematuramente scomparsa per un tumore al seno nel 2020. Immagini che testimoniano la passione per la documentazione di viaggio, non solo dal punto di vista narrativo, ma con la spiccata empatia che ha sempre caratterizzato lโautrice nella vita di tutti i giorni.
Il progetto โI colori, i sorrisi di Pattyโ รจ realizzato in collaborazione con A.F.I. โ Archivio Fotografico Italiano che dal 2006 si dedica alla valorizzazione, conservazione e diffusione della fotografia dโautore, progettando e sviluppando ricerche finalizzate ad accrescere il patrimonio visivo, storico e contemporaneo, con lo scopo di arricchire qualitativamente la propria collezione.
Lโacquisto degli scatti di Patty contribuirร a sostenere le attivitร di FIRENZE IN ROSA Onlus nella lotta contro il tumore al seno.
Lโesposizione delle fotografie sarร visitabile a Firenze dal 10 al 17 Ottobre 2021 presso il Semiottagono delle Murate, con ingresso libero. Sarร possibile acquistare le stampe elaborate da A.F.I. sia sul nostro SHOP on-line ma anche presso la mostra.

Oggi, in collaborazione con Cral Ataf, abbiamo organizzato la โColazione Rosaโ per una giornata di sensibilizzazione all’interno di ATAF.
Al bar Cralffรจ per parlare di prevenzione davanti a una tazza di caffรจ e ricordare che una corretta educazione alla salute comincia dalla tavola. Protagonista il nostro calendario โIN SALUTE Made in Tuscanyโ con i suoi consigli su unโalimentazione sana ed equilibrata, fondamentale nella prevenzione del tumore al seno.

FIRENZE IN ROSA Onlus ha aperto lโedizione del PINK OCTOBER 2021 lanciando il nuovo progetto editoriale โIN SALUTE Made in Tuscanyโ, presentato oggi presso la Sala Pegaso del Palazzo Sacrati Strozzi della Regione dal Vicepresidente e Assessora all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardiย insieme al Presidente di FIRENZE IN ROSA Onlus Lucia De Ranieri che ha illustrato il progetto e le sue finalitร .
โAllโinterno di un sano stile di vita, le abitudini alimentari rappresentano un elemento essenziale nella prevenzione di numerose patologie, lโequilibrio psico-fisico ed il benessere di ciascuno di noi dipendono da una nutrizione sana e consapevoleโ, afferma Lucia De Ranieri.
Il calendario ha per protagonisti i prodotti agroalimentari toscani e vuole essere uno strumento per diffondere la cultura della prevenzione attraverso un corretto e sano stile di vita, perchรฉ la prevenzione inizia dalla tavola. Ogni mese รจ contraddistinto da frutti e verdure di stagione a filiera corta made in Tuscany con le loro proprietร e benefici in termini di prevenzione: una prevenzione a km zero.
โLa Responsabilitร Amorosa di un Buon Nutrimento” scrive lo Chef Fabio Picchi, introducendo quattro sue gustose ricette, una per ciascuna stagione, che hanno aggiunto quel tocco di sapiente e genuina passione. I testi di ciascuna mensilitร sono stati curati e gentilmente offerti da Lucia Tacconi, Dr.ssa in Scienze Agrarie.
I fondi ricavati dalla vendita del calendario sono destinati a sostenere le attivitร di FIRENZE IN ROSA Onlus.

A neanche dieci ore dallโapertura delle prenotazioni per i controlli ecografici gratuiti al nostro Punto Rosa presso il The Student Hotel i posti hanno giร registrato il tutto esaurito!
Se non hai prenotato il tuo posto in tempo, puoi ancora registrarti ed entrare in lista dโattesa: provvederemo a contattarti nel caso si liberassero nuovamente dei posti.
Domani, 1ยฐ ottobre, apriranno le prenotazioni per i controlli senologici del Punto Rosa.
Nella settimana dallโ11 al 15 ottobre offriremo, su prenotazione, controlli ecografici al seno
GRATUITI per donne fino ai 45 anni e oltre i 75 anni di etร , che non rientrano nel programma di screening regionale. Lโinvito รจ rivolto anche agli uomini con ereditarietร familiare della malattia che desiderino controllarsi.
Prenota il tuo controllo gratuito presso il nostro Punto Rosa!
Commenti recenti