Insieme alle “Donne in Cammino – Voci dal Futuro Pelago”, nella splendida cornice diย Borgo Petriolo che ci ha ospitato in occasione della giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una bellissima opportunitร di confronto, resa ancora piรน suggestiva grazie alle opere di Enrico Guerrini, realizzate dal vivo ed ispirate dalle riflessioni emerse, parole su tela.
Un incontro di approfondimento estremamente interessante e coinvolgente. Tanti i temi trattati, con un comune denominatore: l’importanza di promuovere una cultura del rispetto di se stessi e del prossimo, del prendersi cura di sรฉ in tutte le possibili declinazioni e prevenire cosรฌ tutto ciรฒ che puรฒ mettere a repentaglio la nostra vita e la nostra salute.
Sabato 20 e domenica 21 Novembre, FIRENZE IN ROSA Onlus partecipa alla fiera PRIM’OLIO, la manifestazione dedicata all’olio extra vergine d’oliva prodotto a Bagno Ripoli e dintorni, arrivata questโanno alla sua XXIII edizione.
Un weekend ricco di iniziative e appuntamenti alla scoperta delle aziende agricole del territorio, durante il quale avremo lโoccasione di proporre ai partecipanti il nostro calendario IN SALUTE Made in Tuscany.
Insieme a CIA Toscana e Cia Toscana Centro siamo stati al mercato contadino presso il Parterre di Firenze per promuovere IN SALUTE Made in Tuscany, il calendario 2022 di FIRENZE IN ROSA Onlus che ha per protagonisti i prodotti agroalimentari della terra toscana e che vuole essere uno strumento per incoraggiare una maggiore consapevolezza rispetto a ciรฒ che mangiamo.
La natura รจ nostra alleata in ogni stagione e la straordinaria ricchezza del patrimonio agroalimentare del territorio รจ il primo grande alleato della nostra salute.
Grazie a CIA Toscana e a Cia Toscana Centro per questa opportunitร e per aver sostenuto il nostro progetto, e allโAssessore del commercio e delle attivitร produttive del Comune di Firenze, Federico Gianassi, per essere venuto a trovarci.

Lโedizione 2021 di โFIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBERโ si conclude con la partecipazione di FIRENZE IN ROSA Onlus a due iniziative al fianco della UISP di Firenze, una due giorni allโinsegna dello sport, della solidarietร e della cultura.
Sabato 30 ottobre โVENTI DONNE IN TOSCANAโ, la charity walk a sostegno delle iniziative di FIRENZE IN ROSA Onlus. La passeggiata guidata, con partenza da Piazza Santa Croce dove รจ allestito il nostro gazebo, ripercorrerร i luoghi vissuti da donne che hanno segnato la storia toscana.
Domenica 31 ottobre la XXXVII Half Marathon Firenze con partenza da via Magliabechi e arrivo in piazza Santa Croce, a cui partecipano podisti da tutta Italia e dallโestero che si cimentando lungo un tragitto cittadino ricco di bellezze artistiche. Tre le opzioni della corsa su strada: mezza maratona, mezzaperuno dove si corre in coppia la distanza di 21,097 km e la non competitiva di 10 km.
โAround the Domeโ lo slogan dellโedizione 2020+1 che omaggia la cupola di Filippo Brunelleschi a 600 anni + 1 dallโavvio della sua costruzione. Unโopera che rappresenta la massima espressione del Rinascimento, simbolo dellโingegno umano e della sua capacitร di superare imprevisti e avversitร e che vuole rappresentare la rinascita di Firenze dopo la pandemia, anche grazie a manifestazioni sportive come lโHalf Marathon, che purtroppo a causa dellโemergenza sanitaria non ha potuto svolgersi nel 2020.

La prevenzione primaria, consistente appunto nellโadozione di corretti stili di vita, รจ la forma principale di prevenzione. Ne abbiamo parlato presso la Confesercenti Firenze โ CCN di Grassina insieme a Lapo Baldini della CIA โ Agricoltori Italiani, lโAssessore alle Politiche Sociali e della Solidarietร di Bagno a Ripoli, Eleonora Francois, e Marianna Cellai, Presidente del CCN di Grassina che ringraziamo per lโospitalitร .
Una scelta oculata degli alimenti da portare in tavola รจ il primo importante step per una sana alimentazione. Prodotti di stagione e a filiera corta, risorse importanti del nostro territorio e il primo grande alleato della nostra salute.
โAllโinterno di un sano stile di vita, le abitudini alimentari rappresentano un elemento essenziale nella prevenzione di numerose patologie, lโequilibrio psico-fisico ed il benessere di ciascuno di noi dipendono da una nutrizione sana e consapevoleโ afferma Lucia De Ranieri, presidente di FIRENZE IN ROSA Onlus, presentando il calendario per ilย 2022,ย IN SALUTE Made in Tuscany, che vuole essere un ulteriore strumento con il quale diffondere la prevenzione attraverso un corretto e sano stile di vita che parte dalla tavolaย e dalle scelte che facciamo quotidianamente.
Lo Storico Mercato Centrale si colora di rosa e dร il proprio sostegno alla lotta contro il tumore al seno aderendo alla campagna BE PINK! lanciata da FIRENZE IN ROSA Onlus.
Dal 25 al 30 ottobre le botteghe del piano terra si vestono a tema e invitano i clienti a creare il fiocco origami da noi appositamente realizzato, per contribuire a diffondere la cultura della prevenzione e lโimportanza dei controlli periodici.
โCome Storico Mercato Centrale da sempre siamo propensi a sostenere iniziative benefiche e di solidarietร . Per questo abbiamo accolto con entusiasmo lโinvito di FIRENZE IN ROSA Onlus โ spiega Massimo Manetti, presidente del Consorzio dello Storico Mercato Centrale. Il tumore al seno si puรฒ vincere ma sono fondamentali la prevenzione e la diagnosi precoce. E noi faremo del nostro meglio per dare il nostro sostegno a questa importante campagna di sensibilizzazioneโ.
โDesidero ringraziare il Consorzio dello Storico Mercato Centrale e il presidente Manetti โ aggiunge Lucia De Ranieri, presidente della Onlus โ per aver aderito alla nostra campagna, consentendoci di diffondere nel cuore di Firenze il messaggio che la partecipazione di tutti รจ fondamentale per avere una sensibilizzazione capillare verso una battaglia che, se combattuta tutti insieme, puรฒ essere vintaโ.

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, ancora un nuovo appuntamento per informare e parlare di sana alimentazione, questa volta presso il Comune di Rufina e con unโospite dโeccezione, la Dott.ssa Barbara Pampaloni, Biologa e Nutrizionista.
Ieri sera abbiamo parlato di โAlimentazione e Prevenzioneโ insieme al Sindaco Vito Maida, lโAssessore Stefania De Luise e le Consigliere del Comune di Rufina.
โOgnuno di noi puรฒ, a qualsiasi etร , assumere consapevolmente abitudini che ci aiutano a stare meglio e che proteggono la nostra salute, come ad esempio la scelta degli alimenti da portare in tavolaโ – sottolinea Lucia De Ranieri, Presidente di FIRENZE IN ROSA Onlus, presentando il calendario per ilย 2022,ย IN SALUTE Made in Tuscany, che ha per protagonisti i prodotti agroalimentari della nostra regione.
Il Comune di Rufina, in collaborazione con Rufina Trekking Giro in Giro, ha organizzato una Camminata in Rosa domenica 24 ottobre, con partenza alle 08:00 dalla Piazza del Comune a Rufina. Durante lโiniziativa ai partecipanti sarร consegnato il Fiocco Origami, simbolo della nostra campagna di prevenzione, e i proventi saranno destinati in beneficenza a supporto delle attivitร di FIRENZE IN ROSA Onlus.
Grazie al Comune di Rufina e ai suoi cittadini per essere insieme a noi nella lotta contro il tumore al seno.

Ieri sera, uno scatto simbolico con la presidente dellโIstituto degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida e il direttore generale Sabrina Breschi insieme allโAssessore Sara Funaro e al direttore generale di Firenze Smart Manuela Gniuli e la presidente di FIRENZE IN ROSA Onlus Lucia De Ranieri ed il vicepresidente Alessandro Piccardi, tutti insieme per ricordare lโimportanza della prevenzione del tumore al seno, quando, al calar del sole, il Loggiato di questa storica Istituzione si รจ tinto del colore simbolo della campagna.
“Da oltre seicento anni lโIstituto degli Innocenti opera in favore dei diritti dei bambini, ma anche a tutela delle madri e dellโuniverso femminile. Teniamo quindi particolarmente a questa manifestazione e ad essere ancora una volta in prima linea per questa battaglia, che puรฒ essere vinta unicamente puntando lโattenzione su una corretta informazione e prevenzione, nonchรฉ incentivando uno screening oncologico puntuale che consenta di intervenire prontamente” – sottolinea la presidente dell’Istituto degli Innocenti Maria Grazia Giuffrida “ Ora piรน che mai, in questo momento particolare a livello sanitario, non dobbiamo perdere di vista lโimportanza della prevenzione oncologica, che ha raggiunto in ambito toscano livelli dโeccellenza. La lotta al tumore al seno non si deve fermare e noi, come tutti i partecipanti a questa iniziativa, siamo qui per ricordarlo. Un grazie va all’associazione che ha promosso l’iniziativa, FIRENZE IN ROSA Onlus, rappresentata dalla presidente Lucia De Ranieri e dal vice-presidente Alessandro Piccardi, per averci coinvolto in prima linea, al Comune di Firenze, sensibile da sempre a questa tematica, a Matteo Casanovi, presidente di Firenze Smart e al loro direttore generale Manuela Gniuli, rappresentanti della societร che ha reso possibile l’illuminazione“.
Anche Simone Ciulli, nuotatore fiorentino e vincitore della medaglia d’argento nella staffetta 4×100 m 34 punti uomini ai Giochi paralimpici di Tokyo 2020, dell’argento ai Giochi del Mediterraneo di Mersin nel 2013, di due bronzi ai Campionati Europei di Funchal nel 2016, e del bronzo ai Campionati Mondiali di Londra nel 2019, sostiene le nostre iniziative per il Pink October 2021 aiutandoci a promuovere l’importanza della prevenzione del tumore al seno.
Lโattivitร fisica รจ unโarma fondamentale per ridurre i fattori di rischio di insorgenza di numerose patologie e proteggere la nostra salute.

Per lโedizione 2021 รจ la squadra Femminile di ACF Fiorentina ad aver raccolto lโinvito a partecipare alla manifestazione โFIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBERโ.
Lo sport รจ da sempre al centro delle nostre iniziative legate alla prevenzione e alla promozione di uno stile di vita sano e, questโanno, per aiutarci a sensibilizzare anche le giovanissime sono venute a trovarci le ragazze della Fiorentina Women. Le giovani atlete si sono sottoposte ai controlli ecografici nel Punto Rosa, dove ogni anno offriamo controlli gratuiti per donne fino ai 45 anni e oltre i 75 anni di etร , non rientranti nel programma di screening regionale.
Grazie alle Fiorentina Women per aver lanciato insieme a noi un importante messaggio a tante donne e giovani ragazze, per dire a ognuna di loro: PASSA ALL’AZIONE, FAI PREVENZIONE!

Commenti recenti