Category: News

AL VIA LE INIZIATIVE DI FIRENZE IN ROSA ONLUS per la PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

  |   By  |  0 Comments

Ogni ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, FIRENZE IN ROSA Onlus organizza la manifestazione “FIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBER”, patrocinata dal Comune di Firenze.

Sempre piรน iniziative per questa quarta edizione 2022: dal 24 al 30 ottobre coinvolgeremo lโ€™intera cittร  con la campagna #BePINK! invitando a tingere di rosa finestre, balconi e le vetrine dei negozi oppure ad indossare qualcosa di rosa come il fiocco origami di FIRENZE IN ROSA Onlus.
Per lโ€™occasione negozi e attivitร  commerciali di Firenze si coloreranno di rosa per aderire alla campagna, esponendo il Fiocco Rosa Origami ed il KIT #BePINK! appositamente da noi elaborato.
Le persone attraverso la tecnica dellโ€™origami potranno trasformare il volantino distribuito da FIRENZE IN ROSA Onlus in un fiocco rosa da indossare, fotografare e condividere sui canali social taggando @firenzeinrosa o utilizzando lโ€™hashtag #FirenzeInRosa.
Aderiranno alla campagna anche i negozi di Bagno a Ripoli e di Rufina.

โ€œUna diagnosi precoce permette di ridurre il tasso di mortalitร  del tumore al seno con trattamenti meno invasivi e con maggiori probabilitร  di essere efficaci. รˆ importante la partecipazione della comunitร  per ricordare a tutti che la prevenzione รจ la prima arma per sconfiggere la malattiaโ€, dichiara Lucia De Ranieri presidente dellโ€™associazione.

Per richiamare ancora di piรน lโ€™attenzione sullโ€™importanza di effettuare controlli periodici, illumineremo edifici e monumenti di Firenze e dintorni del colore simbolo della manifestazione.

FIRENZE si illumina di ROSA: Per una settimana le 6 Porte Storiche della cittร , il Teatro Puccini, la Loggia dellโ€™Istituto degli Innocenti ogni sera si illumineranno per coinvolgere e sensibilizzare quante piรน persone possibili. Si rinnova anche questโ€™anno la collaborazione tra FIRENZE IN ROSA Onlus e la Fondazione Careggi Onlus illuminando il Nuovo Ingresso dellโ€™Azienda Careggi per tutto per tutto il mese di ottobre; allo stesso modo sarร  illuminata anche Villa Poggio Reale del Comune di Rufina. Grazie alla sensibilitร  e alla partecipazione di questi Enti ed Istituzioni le cittร  condivideranno questo messaggio.
La manifestazione prevede anche altre importanti iniziative come il PUNTO ROSA dove offriremo i nostri consueti controlli ecografici gratuiti al seno per donne fino ai 45 anni e oltre i 75 anni di etร , che non rientrano nel programma di screening regionale, e agli uomini con ereditarietร  della malattia che desiderino controllarsi.
Per lโ€™edizione 2022 saranno le atlete della Pallacanestro Femminile Firenze a fare da testimonial, sottoponendosi ai controlli e offrendosi cosรฌ da esempio per le proprie coetanee.

Infine, Il 30 ottobre si svolgerร  la Pedalata #PROTETTE, una pedalata in rosa realizzata in collaborazione con il gruppo Bikeboobs e A.s.D. Bikemood al Parco delle Cascine, un percorso solidale non competitivo organizzato per sostenere la lotta contro il tumore al seno.

Scopri tutte le iniziative in programma!

La prevenzione del tumore al seno non si fa solo ad ottobre!

  |   By  |  0 Comments

Torna il PUNTO ROSA di FIRENZE IN ROSA Onlus lโ€™11 e il 12 aprile presso il The Student Hotel.

Grazie ai fondi raccolti attraverso il progetto #INSALUTE MadeinTuscany e al generoso contributo di tutti coloro che ci sostengono, offriremo altre due giornate di controlli ecografici al seno gratuiti per donne fino ai 45 anni e oltre i 75 anni di etร , che non rientrano nel programma di screening regionale.

Tantissime le adesioni ricevute!

 

HMF 2022 โ€“ FIRENZE TORNA A CORRERE con lโ€™HALF MARATHON

  |   By  |  0 Comments

Anche questโ€™anno FIRENZE IN ROSA Onlus sarร  al fianco di UISP Firenze per lโ€™Half Marathon Firenze con i suoi volontari insieme a tante altre associazioni sportive e di volontariato.

La manifestazione, arrivata alla sua XXXVIII edizione, prende il via alle 9.30 di domenica 10 aprile con partenza dal Lungarno della Zecca e arrivo in piazza Santa Croce allโ€™HMF Village. Partecipano podisti da 19 regioni italiane e 45 nazioni del mondo, che si cimentano lungo un tragitto cittadino ricco di bellezze artistiche con passaggio in Piazza della Signoria e Piazza del Duomo. Tre le opzioni della corsa su strada: mezza maratona, mezzaperuno dove si corre in coppia la distanza di 21,097 km e la non competitiva di 10 km.

Tante le novitร  di questโ€™anno tutte da scoprire allโ€™Half Marathon Village dove si potrร  assistere e partecipare agli eventi ed iniziative organizzate per lโ€™occasione.

Questโ€™anno la UISP Firenze ha deciso di lanciare un messaggio di pace sulla scia dellโ€™iniziativa promossa da Amnesty International Italia, Assist Associazione Nazionale Atlete, UISP Nazionale, Sport4Society e Usigrai a livello nazionale: โ€œSport against warโ€, un appello al mondo dello sport italiano ed europeo per prendere posizione insieme e pubblicamente contro la guerra in Ucraina e in difesa della popolazione civile. Nel pacco gara i runners dellโ€™Half Marathon Firenze troveranno lโ€™adesivo della campagna che potranno attaccare alla maglia o al pettorale.
Lo sport รจ un veicolo potente di valori e di mobilitazione delle coscienze, fondato su valori universali, primo tra tutti il ripudio della guerra e della violenza.

โ€œLE DONNE FIORENTINEโ€ la Charity Walk di UISP Firenze a favore di FIRENZE IN ROSA Onlus

  |   By  |  0 Comments

Le donne fiorentine al centro della Charity Walk in programma sabato 9 aprile: la passeggiata di solidarietร , aperta a tutte le etร , si propone di far scoprire il centro di Firenze a passo lento sostenendo allo stesso tempo i progetti e le iniziative della nostra associazione per la prevenzione del tumore al seno.

La passeggiata benefica si svolgerร  alla vigilia dellโ€™Half Marathon Firenze e avrร  come punto di partenza Piazza Santa Croce dove รจ allestito il nostro gazebo allโ€™interno dellโ€™Half Marathon Village.
Partner dellโ€™iniziativa anche il Centro Zen Fisioterapia e Medicina dello sport che ha realizzato la maglietta dellโ€™evento destinata a coloro che si sono iscritti alla passeggiata.

Una guida esperta accompagnerร  i partecipanti alla scoperta delle donne che hanno segnato la storia di Firenze: da Beatrice alla Gioconda, dallโ€™Elettrice Palatina ad Agata Smeralda alcune delle donne protagoniste.

 

PRENOTAZIONI SOLD OUT

  |   By  |  0 Comments

A neanche 2 ore dallโ€™apertura delle prenotazioni per i controlli ecografici gratuiti al nostro Punto Rosa presso il The Student Hotel i posti hanno giร  registrato il tutto esaurito!
Se non hai prenotato il tuo posto in tempo, puoi ancora registrarti ed entrare in lista dโ€™attesa: provvederemo a contattarti nel caso si liberassero nuovamente dei posti.

AL VIA LE INIZIATIVE di FIRENZE IN ROSA Onlus per il mese di APRILE 2022

  |   By  |  0 Comments

iniziative FIR aprile 2022

Apriamo le porte alla primavera con un APRILE ricco di iniziative speciali!

Grazie ai fondi raccolti attraverso il progetto #INSALUTE MadeinTuscany e al generoso contributo di tutti coloro che ci sostengono, offriremo altre due giornate di controlli ecografici al seno gratuiti per donne fino ai 45 anni e oltre i 75 anni di etร , che non rientrano nel programma di screening regionale. Come sempre lโ€™invito รจ rivolto anche agli uomini che desiderino controllarsi.

Lโ€™11 e il 12 aprile sarร  riattivato il nostro PUNTO ROSA presso The Student Hotel.


Sabato 9 aprile
e domenica 10 aprile in Piazza Santa Croce saremo nuovamente al fianco della UISP di Firenze con due bellissime iniziative.
Sabato 9 la Charity Walk โ€œLE DONNE FIORENTINEโ€, una camminata guidata alla scoperta delle donne che hanno segnato la storia di Firenze, una passeggiata di solidarietร  i cui proventi saranno donati a FIRENZE IN ROSA Onlus.
Domenica 10 lโ€™Half Marathon di Firenze arrivata alla sua 38^ edizione proponendo tre opzioni di corsa su strada: mezza maratona, mezzoperuno dove si corre in coppia la distanza di 21,097 km e la non competitiva di 10 km.


Sabato 30 aprile
parteciperemo al Festival degli Stili di Vita: saranno organizzate passeggiate della Salute, incontri informativi e laboratori sugli stili di vita promossi dai gruppi Salute รจ Benessere dei cinque Quartieri.

La prenotazione รจ obbligatoria per tutti gli eventi. Tutti i dettagli per prenotarsi saranno disponibili sui nostri canali social e con il nostro servizio di newsletter.

VIOLENZA AL BANDO

  |   By  |  0 Comments

Insieme alle “Donne in Cammino – Voci dal Futuro Pelago”, nella splendida cornice diย Borgo Petriolo che ci ha ospitato in occasione della giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una bellissima opportunitร  di confronto, resa ancora piรน suggestiva grazie alle opere di Enrico Guerrini, realizzate dal vivo ed ispirate dalle riflessioni emerse, parole su tela.

Un incontro di approfondimento estremamente interessante e coinvolgente. Tanti i temi trattati, con un comune denominatore: l’importanza di promuovere una cultura del rispetto di se stessi e del prossimo, del prendersi cura di sรฉ in tutte le possibili declinazioni e prevenire cosรฌ tutto ciรฒ che puรฒ mettere a repentaglio la nostra vita e la nostra salute.

FIRENZE IN ROSA Onlus sarร  a Bagno a Ripoli per PRIMโ€™OLIO

  |   By  |  0 Comments

Sabato 20 e domenica 21 Novembre, FIRENZE IN ROSA Onlus partecipa alla fiera PRIM’OLIO, la manifestazione dedicata all’olio extra vergine d’oliva prodotto a Bagno Ripoli e dintorni, arrivata questโ€™anno alla sua XXIII edizione.

Un weekend ricco di iniziative e appuntamenti alla scoperta delle aziende agricole del territorio, durante il quale avremo lโ€™occasione di proporre ai partecipanti il nostro calendario IN SALUTE Made in Tuscany.

Al Mercato Contadino per la scelta di prodotti di stagione

  |   By  |  0 Comments

Insieme a CIA Toscana e Cia Toscana Centro siamo stati al mercato contadino presso il Parterre di Firenze per promuovere IN SALUTE Made in Tuscany, il calendario 2022 di FIRENZE IN ROSA Onlus che ha per protagonisti i prodotti agroalimentari della terra toscana e che vuole essere uno strumento per incoraggiare una maggiore consapevolezza rispetto a ciรฒ che mangiamo.

La natura รจ nostra alleata in ogni stagione e la straordinaria ricchezza del patrimonio agroalimentare del territorio รจ il primo grande alleato della nostra salute.

Grazie a CIA Toscana e a Cia Toscana Centro per questa opportunitร  e per aver sostenuto il nostro progetto, e allโ€™Assessore del commercio e delle attivitร  produttive del Comune di Firenze, Federico Gianassi, per essere venuto a trovarci.

HALF MARATHON Firenze Edizione 2020+1

  |   By  |  0 Comments

Lโ€™edizione 2021 di โ€œFIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBERโ€ si conclude con la partecipazione di FIRENZE IN ROSA Onlus a due iniziative al fianco della UISP di Firenze, una due giorni allโ€™insegna dello sport, della solidarietร  e della cultura.

Sabato 30 ottobre โ€œVENTI DONNE IN TOSCANAโ€, la charity walk a sostegno delle iniziative di FIRENZE IN ROSA Onlus. La passeggiata guidata, con partenza da Piazza Santa Croce dove รจ allestito il nostro gazebo, ripercorrerร  i luoghi vissuti da donne che hanno segnato la storia toscana.

Domenica 31 ottobre la XXXVII Half Marathon Firenze con partenza da via Magliabechi e arrivo in piazza Santa Croce, a cui partecipano podisti da tutta Italia e dallโ€™estero che si cimentando lungo un tragitto cittadino ricco di bellezze artistiche. Tre le opzioni della corsa su strada: mezza maratona, mezzaperuno dove si corre in coppia la distanza di 21,097 km e la non competitiva di 10 km.

โ€œAround the Domeโ€ lo slogan dellโ€™edizione 2020+1 che omaggia la cupola di Filippo Brunelleschi a 600 anni + 1 dallโ€™avvio della sua costruzione. Unโ€™opera che rappresenta la massima espressione del Rinascimento, simbolo dellโ€™ingegno umano e della sua capacitร  di superare imprevisti e avversitร  e che vuole rappresentare la rinascita di Firenze dopo la pandemia, anche grazie a manifestazioni sportive come lโ€™Half Marathon, che purtroppo a causa dellโ€™emergenza sanitaria non ha potuto svolgersi nel 2020.