Ogni ottobre, in occasione del mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, FIRENZE IN ROSA Onlus organizza la manifestazione “FIRENZE IN ROSA per il PINK OCTOBER”, patrocinata dal Comune di Firenze.
Sempre piรน iniziative per questa quarta edizione 2022: dal 24 al 30 ottobre coinvolgeremo lโintera cittร con la campagna #BePINK! invitando a tingere di rosa finestre, balconi e le vetrine dei negozi oppure ad indossare qualcosa di rosa come il fiocco origami di FIRENZE IN ROSA Onlus.
Per lโoccasione negozi e attivitร commerciali di Firenze si coloreranno di rosa per aderire alla campagna, esponendo il Fiocco Rosa Origami ed il KIT #BePINK! appositamente da noi elaborato.
Le persone attraverso la tecnica dellโorigami potranno trasformare il volantino distribuito da FIRENZE IN ROSA Onlus in un fiocco rosa da indossare, fotografare e condividere sui canali social taggando @firenzeinrosa o utilizzando lโhashtag #FirenzeInRosa.
Aderiranno alla campagna anche i negozi di Bagno a Ripoli e di Rufina.
โUna diagnosi precoce permette di ridurre il tasso di mortalitร del tumore al seno con trattamenti meno invasivi e con maggiori probabilitร di essere efficaci. ร importante la partecipazione della comunitร per ricordare a tutti che la prevenzione รจ la prima arma per sconfiggere la malattiaโ, dichiara Lucia De Ranieri presidente dellโassociazione.
Per richiamare ancora di piรน lโattenzione sullโimportanza di effettuare controlli periodici, illumineremo edifici e monumenti di Firenze e dintorni del colore simbolo della manifestazione.
FIRENZE si illumina di ROSA: Per una settimana le 6 Porte Storiche della cittร , il Teatro Puccini, la Loggia dellโIstituto degli Innocenti ogni sera si illumineranno per coinvolgere e sensibilizzare quante piรน persone possibili. Si rinnova anche questโanno la collaborazione tra FIRENZE IN ROSA Onlus e la Fondazione Careggi Onlus illuminando il Nuovo Ingresso dellโAzienda Careggi per tutto per tutto il mese di ottobre; allo stesso modo sarร illuminata anche Villa Poggio Reale del Comune di Rufina. Grazie alla sensibilitร e alla partecipazione di questi Enti ed Istituzioni le cittร condivideranno questo messaggio.
La manifestazione prevede anche altre importanti iniziative come il PUNTO ROSA dove offriremo i nostri consueti controlli ecografici gratuiti al seno per donne fino ai 45 anni e oltre i 75 anni di etร , che non rientrano nel programma di screening regionale, e agli uomini con ereditarietร della malattia che desiderino controllarsi.
Per lโedizione 2022 saranno le atlete della Pallacanestro Femminile Firenze a fare da testimonial, sottoponendosi ai controlli e offrendosi cosรฌ da esempio per le proprie coetanee.
Infine, Il 30 ottobre si svolgerร la Pedalata #PROTETTE, una pedalata in rosa realizzata in collaborazione con il gruppo Bikeboobs e A.s.D. Bikemood al Parco delle Cascine, un percorso solidale non competitivo organizzato per sostenere la lotta contro il tumore al seno.
Scopri tutte le iniziative in programma!
Torna il PUNTO ROSA di FIRENZE IN ROSA Onlus lโ11 e il 12 aprile presso il The Student Hotel.
Grazie ai fondi raccolti attraverso il progetto #INSALUTE MadeinTuscany e al generoso contributo di tutti coloro che ci sostengono, offriremo altre due giornate di controlli ecografici al seno gratuiti per donne fino ai 45 anni e oltre i 75 anni di etร , che non rientrano nel programma di screening regionale.
Tantissime le adesioni ricevute!
Anche questโanno FIRENZE IN ROSA Onlus sarร al fianco di UISP Firenze per lโHalf Marathon Firenze con i suoi volontari insieme a tante altre associazioni sportive e di volontariato.
La manifestazione, arrivata alla sua XXXVIII edizione, prende il via alle 9.30 di domenica 10 aprile con partenza dal Lungarno della Zecca e arrivo in piazza Santa Croce allโHMF Village. Partecipano podisti da 19 regioni italiane e 45 nazioni del mondo, che si cimentano lungo un tragitto cittadino ricco di bellezze artistiche con passaggio in Piazza della Signoria e Piazza del Duomo. Tre le opzioni della corsa su strada: mezza maratona, mezzaperuno dove si corre in coppia la distanza di 21,097 km e la non competitiva di 10 km.
Tante le novitร di questโanno tutte da scoprire allโHalf Marathon Village dove si potrร assistere e partecipare agli eventi ed iniziative organizzate per lโoccasione.
Questโanno la UISP Firenze ha deciso di lanciare un messaggio di pace sulla scia dellโiniziativa promossa da Amnesty International Italia, Assist Associazione Nazionale Atlete, UISP Nazionale, Sport4Society e Usigrai a livello nazionale: โSport against warโ, un appello al mondo dello sport italiano ed europeo per prendere posizione insieme e pubblicamente contro la guerra in Ucraina e in difesa della popolazione civile. Nel pacco gara i runners dellโHalf Marathon Firenze troveranno lโadesivo della campagna che potranno attaccare alla maglia o al pettorale.
Lo sport รจ un veicolo potente di valori e di mobilitazione delle coscienze, fondato su valori universali, primo tra tutti il ripudio della guerra e della violenza.

Le donne fiorentine al centro della Charity Walk in programma sabato 9 aprile: la passeggiata di solidarietร , aperta a tutte le etร , si propone di far scoprire il centro di Firenze a passo lento sostenendo allo stesso tempo i progetti e le iniziative della nostra associazione per la prevenzione del tumore al seno.

La passeggiata benefica si svolgerร alla vigilia dellโHalf Marathon Firenze e avrร come punto di partenza Piazza Santa Croce dove รจ allestito il nostro gazebo allโinterno dellโHalf Marathon Village.
Partner dellโiniziativa anche il Centro Zen Fisioterapia e Medicina dello sport che ha realizzato la maglietta dellโevento destinata a coloro che si sono iscritti alla passeggiata.
Una guida esperta accompagnerร i partecipanti alla scoperta delle donne che hanno segnato la storia di Firenze: da Beatrice alla Gioconda, dallโElettrice Palatina ad Agata Smeralda alcune delle donne protagoniste.

A neanche 2 ore dallโapertura delle prenotazioni per i controlli ecografici gratuiti al nostro Punto Rosa presso il The Student Hotel i posti hanno giร registrato il tutto esaurito!
Se non hai prenotato il tuo posto in tempo, puoi ancora registrarti ed entrare in lista dโattesa: provvederemo a contattarti nel caso si liberassero nuovamente dei posti.
Apriamo le porte alla primavera con un APRILE ricco di iniziative speciali!
Grazie ai fondi raccolti attraverso il progetto #INSALUTE MadeinTuscany e al generoso contributo di tutti coloro che ci sostengono, offriremo altre due giornate di controlli ecografici al seno gratuiti per donne fino ai 45 anni e oltre i 75 anni di etร , che non rientrano nel programma di screening regionale. Come sempre lโinvito รจ rivolto anche agli uomini che desiderino controllarsi.
Lโ11 e il 12 aprile sarร riattivato il nostro PUNTO ROSA presso The Student Hotel.
Sabato 9 aprile e domenica 10 aprile in Piazza Santa Croce saremo nuovamente al fianco della UISP di Firenze con due bellissime iniziative.
Sabato 9 la Charity Walk โLE DONNE FIORENTINEโ, una camminata guidata alla scoperta delle donne che hanno segnato la storia di Firenze, una passeggiata di solidarietร i cui proventi saranno donati a FIRENZE IN ROSA Onlus.
Domenica 10 lโHalf Marathon di Firenze arrivata alla sua 38^ edizione proponendo tre opzioni di corsa su strada: mezza maratona, mezzoperuno dove si corre in coppia la distanza di 21,097 km e la non competitiva di 10 km.
Sabato 30 aprile parteciperemo al Festival degli Stili di Vita: saranno organizzate passeggiate della Salute, incontri informativi e laboratori sugli stili di vita promossi dai gruppi Salute รจ Benessere dei cinque Quartieri.
La prenotazione รจ obbligatoria per tutti gli eventi. Tutti i dettagli per prenotarsi saranno disponibili sui nostri canali social e con il nostro servizio di newsletter.
Il sistema sanitario nazionale รจ stato duramente messo alla prova dallโemergenza Coronavirus, ritrovandosi ad avere bisogno di maggiore supporto per riuscire a far fronte alla pandemia globale.
Sono molte le realtร che si sono impegnate per aiutare gli ospedali durante questo difficile periodo e, nellโanno appena trascorso, anche FIRENZE IN ROSA Onlus si รจ mobilitata per dare il suo sostegno, donando un respiratore allโOspedale di Santa Maria Nuova.
… Continue reading
Commenti recenti